top of page

Le Cornelle. Un viaggio tra gli animali attraverso lo stupore degli occhi dei bambini.

  • Immagine del redattore: storiesenzatrama
    storiesenzatrama
  • 8 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 10 lug 2020

Ci sono luoghi che per essere apprezzati sino in fondo devono essere guardati con lo stupore e con la semplicità dei bambini.

Ci sono luoghi che i bambini, oggi, vivendo nelle città e nella frenesia, probabilmente neanche immaginano.

Ci sono luoghi che raccontano e descrivono altri luoghi. Ambienti, profumi, colori, animali. Vicini, lontani, irraggiungibili.

Una giornata speciale al Parco Faunistico Le Cornelle - preferibilmente in settimana - con la convinzione che torneremo a viaggiare e a scoprire ancora di più di Paesi e Terre lontane. Questo Parco creato nel 1981 aderisce ai progetti internazionali di conservazioni delle specie in via di estinzione.


LE RELAZIONI DEL PINGUINO

Esistono tantissime varietà di pinguini e alcuni non vivono sui ghiacci. Questi uccelli sono tra gli animali più simpatici al mondo. E anche pare tra i più fedeli, pronti a difendere compagni e prole con forti colpi di becco. Avevo letto tempo fa che il maschio degli sfeniscidi tiene le uova sopra i piedi, con fatica per le proprie funzioni vitali, per circa 65 giorni in attesa che torni la femmina per nutrirli. E la femmina torna sempre. Mi affascina la capacità degli animali di regolarsi a prescindere dagli orologi.

PINGUINO PARCO FAUNISTICO LE CORNELLE

ROSA FENICOTTERO

Il rosa. Questo colore non entra mai in guerra e sembra sempre sul punto di svanire nell’invisibile.

(Christian Bobin)



PAVONEGGIANDOSI

Non credo che un pavone invidi la coda di un altro pavone, poiché ogni pavone è persuaso d'avere la coda più bella del mondo. La conseguenza di ciò è che i pavoni sono uccelli pacifici.

Bertrand Russell

PAVONE PARCO FAUNISTICO LE CORNELLE

L'UNICITA' DELLA TIGRE

Quanto ci si sente piccoli davanti a questo felino. Pare che ogni tigre abbia un mantello a strisce unico, come le impronte digitali dell’uomo. Come le nuvole direi, ma identiche.


NUOTANDO

Cosa fai per prima cosa quando impari a nuotare? Fai degli errori, non è vero? E cosa accade? Fai altri errori, e quando tu hai fatto tutti gli errori che è possibile fare senza affogare – e alcuni di loro anche più e più volte – cosa scopri? Che sai nuotare? Bene – la vita è la stessa cosa che imparare a nuotare! Non aver paura di fare degli errori, perché non c’è altro modo per imparare come si vive.

(Alfred Adler)



CONFONDERE IL NEMICO

Una delle più grandi dicerie è che lo struzzo metterebbe la testa sotto la terra per la paura. Pare invece che lo struzzo abbassi il collo sino a terra quando è in pericolo solo per farsi confondere con una roccia o un cespuglio. Un uccello pesantissimo che non riesce a volare, ma che sa correre velocissimamente. E che sguardo!


Vi saluto con questi video attraverso i quali potrete assaporare di più dell'atmosfera del Parco Faunistico Le Cornelle che si trova in provincia di Bergamo. Se decidete di visitarlo, ricordatevi di prenotare on line e farvi accompagnare da un bambino! L'emozione diventa esponenziale!





 
 
 

コメント


この投稿へのコメントは利用できなくなりました。詳細はサイト所有者にお問い合わせください。

Riproduzione riservata - storiesenzatrama ® 

bottom of page